Sicurezza sul lavoro: nuovo decreto che rafforza controlli, sanzioni e tutele
05.11.2025
Il nuovo Decreto-legge del 31 ottobre 2025 n. 159 segna un passo decisivo verso il rafforzamento della sicurezza nei luoghi di lavoro. Introduce misure innovative e più severe per la prevenzione degli infortuni, la formazione obbligatoria e la tutela dei lavoratori, con particolare attenzione ai settori più esposti al rischio.
Le principali novità:
INAIL e Incentivi alla Sicurezza
- Revisione delle aliquote di oscillazione in bonus per premiare i datori di lavoro virtuosi e incentivare la riduzione degli infortuni.
Vigilanza su Appalti e Badge di Cantiere
- Obbligo per le imprese operanti in appalto/subappalto di fornire ai lavoratori una tessera di riconoscimento con codice univoco anticontraffazione, utilizzata come badge identificativo, anche in formato digitale, interoperabile con la piattaforma SIISL.
- In assenza della patente a crediti o documento equivalente, è prevista una sanzione amministrativa pari al 10% del valore dei lavori, e comunque non inferiore a €12.000.
Sorveglianza Sanitaria
- Introduzione della visita medica preventiva o durante il turno in caso di sospetto uso di alcol o sostanze stupefacenti, per attività a rischio elevato di infortuni.
Chiamaci per adeguare la tua azienda alle nuove disposizioni e rafforzare la sicurezza sul lavoro.
Vuoi maggiori informazioni?
Contatta il form qui sotto per richiedere ai nostri esperti maggiori informazioni in merito al nostro articolo.
