Ruolo del Preposto: obblighi formativi e aggiornamenti normativi

05.11.2025

Il ruolo del preposto è centrale nella prevenzione e nella gestione della sicurezza sul lavoro. Con il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025, la formazione obbligatoria si evolve per rispondere meglio alle esigenze operative e normative.

L’Accordo ha l’obiettivo di semplificare e uniformare la normativa sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, accorpando i precedenti testi e definendo un quadro chiaro e vincolante per tutti i soggetti coinvolti.

Le principali novità:

  • Durata del corso base aumentata: da 8 a 12 ore
  • Aggiornamento più frequente: ogni 2 anni (prima ogni 5) con modulo da 6 ore
  • Modalità di erogazione più rigorose: vietato l’e-learning, ammessi solo presenza e videoconferenza
  • Verifica finale obbligatoria: test scritto o colloquio e questionario di gradimento
  • Prerequisiti: obbligatoria la formazione generale e specifica da lavoratore prima di accedere al corso preposti

Scadenze:

Il nuovo Accordo stabilisce regole precise per l’aggiornamento della formazione:

  • Se il corso è stato svolto prima del 24/05/2023, l’aggiornamento deve essere completato entro il 23 maggio 2026
  • Se il corso è stato svolto dopo il 24/05/2023, l’aggiornamento deve avvenire entro 2 anni dalla data del corso, senza proroghe

Perché è importante?

Queste modifiche rispondono all’esigenza di rendere la formazione dei preposti più efficace, strutturata e coerente con le responsabilità operative che questa figura ricopre. Il preposto è infatti il primo garante dell’applicazione delle misure di sicurezza nei luoghi di lavoro, e una formazione aggiornata è fondamentale per prevenire incidenti e tutelare la salute dei lavoratori.

Come adeguarsi?

Le aziende devono:

  • Verificare la data dell’ultimo corso svolto dai propri preposti
  • Pianificare l’aggiornamento biennale secondo le nuove regole
  • Affidarsi a enti formatori qualificati che rispettino le modalità previste dal nuovo Accordo

Vuoi maggiori informazioni?

Contatta il form qui sotto per richiedere ai nostri esperti maggiori informazioni in merito al nostro articolo.

    Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali