Ambiente

La nostra consulenza tecnica ambientale assicura conformità normativa, mitigazione degli impatti e miglioramento continuo delle prestazioni.

Servizi di consulenza e assistenza ambientale

E.Work supporta le aziende nella gestione integrata di tutte le matrici ambientali:

  • Acque Reflue: sorveglianza, controllo, tariffazione e progetti di trattamento;

  • Acque Potabili: analisi e piani di monitoraggio chimici-microbiologici, valutazione falda acquifera;

  • Rifiuti: caratterizzazione ed analisi, piani di stoccaggio e gestione, autorizzazioni siti e automezzi;

  • Aria: analisi e valutazione emissioni e gestioni autorizzative;

  • Suolo e sottosuolo: indagini, analisi di rischio, caratterizzazioni, piani di bonifica e messa in sicurezza;

  • Inquinamento acustico: misure e valutazioni previsionali rumore, zonizzazioni comunali;

  • Gestione REACH/CLP: assistenza e predisposizione procedure e schede di sicurezza;

  • Supporto per ottenimento autorizzazioni ambientali.

Offriamo inoltre supporto per il mantenimento e lo sviluppo di sistemi di gestione ambientali ai sensi della UNI EN ISO 14001:2015.

Che cos’è l’analisi ambientale e perché è importante?

L’analisi ambientale, è uno strumento previsto dalla  norma UNI EN ISO 14001:2015, rappresenta il punto di partenza per definire un sistema di gestione ambientale efficace.

Consiste nell’identificare e valutare gli aspetti ambientali legati alle attività, prodotti e servizi dell’Organizzazione, considerando condizioni operative normali e straordinarie.

L’obiettivo è capire quali attività generano impatti significativi sull’ambiente, stabilire priorità d’azione, definire obiettivi misurabili e assicurare la conformità normativa.

È uno strumento strategico per migliorare le prestazioni ambientali e prevenire rischi futuri.

In E.Work supportiamo le aziende nella realizzazione di analisi ambientali complete e personalizzate, offrendo consulenza tecnica. Per la costruzione del sistema di gestione ambientale della tua azienda.

Cos’è il Regolamento REACH e quali obblighi impone alle aziende?

Il Regolamento REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals – Regolamento CE n. 1907/2006) è la normativa europea che regola la gestione delle sostanze chimiche per proteggere la salute umana e l’ambiente.

Esso impone a produttori, importatori e utilizzatori di registrare le sostanze chimiche presso l’ECHA (Agenzia europea per le sostanze chimiche), valutandone i rischi e garantendone un uso sicuro.

Le aziende devono monitorare la presenza di SVHC (Sostanze Estremamente Preoccupanti) e comunicare le informazioni lungo la catena di approvvigionamento.

La conformità al Regolamento REACH è essenziale per operare legalmente nel mercato europeo e ridurre l’impatto legato all’uso di sostanze pericolose.

E.Work affianca le imprese nel percorso di adeguamento al regolamento REACH, fornendo assistenza nella valutazione delle sostanze chimiche in uso, nella preparazione delle schede di sicurezza e nel rispetto degli obblighi normativi, per una gestione responsabile e sicura delle sostanze pericolose.

Contattaci per un preventivo gratuito

Compila il modulo e un nostro consulente sarà felice di contattarti in breve tempo.

    Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali