
Sicurezza sul lavoro
In E.Work Srl mettiamo a disposizione competenza e professionalità nell’applicazione del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) attraverso i seguenti servizi:
Chi è e perché serve un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)?
L’RSPP è il professionista nominato dal datore di lavoro, dotato delle competenze necessarie per coordinare tutte le attività di prevenzione e protezione dai rischi in azienda, come previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2008.
In E.Work forniamo consulenti qualificati che non solo assumono l’incarico formale, ma collaborano attivamente per migliorare le condizioni di sicurezza sul lavoro, adattando il servizio alle specifiche esigenze aziendali.
Che cosa comprende il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e perché è fondamentale?
Il DVR è il documento che descrive in modo completo e aggiornato i rischi presenti in azienda, redatto dal datore di lavoro in base all’art. 17 del D.Lgs. 81/2008.
Nel documento vengono indicati:
- I rischi per ogni mansione
- I metodi di valutazione utilizzati
- Le misure di prevenzione e protezione adottate
- I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) in uso
- Il programma di miglioramento della sicurezza
- Le procedure operative e i ruoli responsabili coinvolti
Lo realizziamo in collaborazione con voi, affinché sia uno strumento pratico e concreto per la gestione della sicurezza.
Quali rischi specifici valutiamo e come effettuiamo i monitoraggi?
Ogni ambiente e attività ha rischi diversi, per questo offriamo valutazioni e controlli specifici:
- Rischio chimico (Regolamento CE 1272/2008 – CLP)
- Rischio da agenti fisici come rumore, vibrazioni, radiazioni (Titolo VIII D.Lgs. 81/2008)
- Monitoraggi ambientali e personali per l’igiene occupazionale, con report dettagliati e certificati.
- Rischio per minori (D.Lgs. 345/1999)
- Rischio per lavoratrici in gravidanza e puerperio (D.Lgs. 151/2001)
- Rischio stress lavoro-correlato (D.Lgs. 81/08 e s.m.i., art. 28, comma 1)
- Valutazione rischio incendio e pianificazione emergenze, con relative prove di evacuazione (D.M. 10/03/1998)
- Redazione POS (Piano Operativo di Sicurezza – D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Artt. 89, 96 e Allegato XV)
- Elaborazione DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza – D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 26, comma 3)
Contattaci per un preventivo gratuito
Compila il modulo e un nostro consulente sarà felice di contattarti in breve tempo.